-
Stufa in ghisa n. 1873 - Meravigliosa stufa Sursee con superficie originale nichelata. -
Stufa in ghisa n. 1571 - American Heating, nota anche come stufa a faro. Fuoco visibile da tre lati attraverso 6 sportelli. -
Stufa in ghisa n. 1524 - Stufa da camera in stile imperialregio, nella parte anteriore risaltano il cane particolarmente in rilievo e la volpe/il lupo. -
Stufa in ghisa n. 1727 - Bellissima stufa a cilindro con rivestimento originale in lamiera blu, con verniciatura anticata. Manopole, sportello del vano di riscaldamento, contenitore per la fuliggine e bande decorative in ottone originali. -
Stufa in ghisa n. 144 - Perler Ofen/Stufa in ghisa in stile imperialregio risalente al 1900 circa, proveniente dall’area dell’ex monarchia austro-ungarica. -
Stufa in ghisa n. 1874 - Stufa in stile liberty riccamente decorata proveniente dalla fonderia reale-imperiale. -
Stufa in ghisa n. 1577 - Elegante stufa a cilindro unica nel suo genere con antica pittura originale marmorizzata con patina d’epoca. -
Stufa a cilindro n. 1685, rivestimento in lamiera con bellissima patina originale. Costruita da Affolter, Christen & Co. -
Stufa in ghisa n. 1379 - Perler Ofen/Stufa danese in ghisa «DANA», anno di costruzione 1921, con un possente e vivace bue come simbolo principale. -
Stufa in ghisa n. 1175 - Perler Ofen/Stufa in stile imperialregio in ghisa «Kastell-Frühstücksofen» risalente al 1880 ca., con focolare sul lato sinistro (possibile anche sul lato destro). L’accattivante parte centrale della stufa è occupata dagli sportelli del vano di riscaldamento in ghisa traforata con una scultura di donna molto accentuata e finemente lavorata. -
Stufa in ghisa n. 900 - Perler Ofen/Stufa in ghisa del 1882 (datata nella ghisa), precedente collocazione in nobile sede patrizia BE a Montet sur Cudrefin. Realizzata nella fonderia Julius Wurmbach, Bockenheim Francoforte. Le creative decorazioni recano due firme: insieme agli elementi accentuati, si evidenziano anche diversi dettagli delicati ed estremamente ameni di alto artigianato. -
Stufa in ghisa n. 1562 - Bellissima stufa danese in tipico stile liberty. La sportello del focolare è dotato di vetro in mica che permette di vedere la brace. La stufa presenta bellissime decorazioni floreali. -
Stufa in ghisa n. 925 - Perler Ofen/Semplice stufa in ghisa danese risalente al 1900 circa e proveniente da Copenaghen. L’avvento del design danese determinò molto precocemente un marcato ridimensionamento dei decori in tutta Europa! Architetti e artisti creavano nuove forme, le decorazioni venivano pertanto ridotte. La corona floreale e l’applicazione centrale intrecciata ancora in proporzione, forma e architettura classica in ghisa solida creano un effetto di raffinata filigrana. -
Stufa in ghisa n. 1186 - Perler Ofen/Stufa reale-imperiale in ghisa in stile imperialregio risalente al 1880 circa e proveniente dalla moderna Ungheria. -
Stufa in ghisa n. 1276 - Perler Ofen/Rara stufa a legna riccamente decorata con magnifica cappa proveniente, dall’ex fabbrica di stufe Sursee AG. Porta di carico rialzata per inserire facilmente la legna, permettendo così una combustione pulita dall’alto verso il basso in conformità con l’OIAt 08. Un medaglione dello stemma svizzero è impresso sopra lo sportello del focolare, circondato da fogliame. -
Stufa in ghisa n. 1341 - Perler Ofen/Musgraves originale dall’Irlanda, costruita su licenza da Esch & Cie. Mannheim. Stufa a cilindro con bellissime parti ornamentali. Facile riempimento dall’alto. -
Stufa in ghisa n. 1484 - Perler Ofen/Grande stufa a cilindro con finiture in ottone, risalente al 1900 circa e proveniente della Puschlav. Queste semplici stufe a legna sono una peculiarità svizzera. Sono state costruite per tutto il Paese con piccole sfumature stilistiche. Le cornici profilate sono realizzate su modelli di legno girevoli attraverso l’arte della «filatura del metallo». (Oggi realizzate molto raramente!) -
Stufa in ghisa n. 1487 - Perler Ofen/Meravigliosa stufa in ghisa decorata in stile liberty con focolare sul lato destro. L’ex vano di riscaldamento e di cottura nella parte anteriore può essere convertito in un grande sportello di carico, compreso un ampio sportello in vetro che permette di vedere le fiamme. Costruita dalle ferriere «De Dietrich & Cie» Niederbronn. Le ferriere alsaziane dei De Dietrich sono tra le più antiche d’Europa, a partire dal 1684. -
Stufa in ghisa n. 1565 - Stufa danese da salotto C.M. Hess Vejle -
Stufa in ghisa n. 1708 - Antica stufa danese da salotto in art déco già completamente restaurata e fedele all’originale con 2 sportelli e focolare alto, recentemente rivestita di argilla refrattaria. -
Stufa in ghisa n. 1560 - Rara stufa a cilindro Sursee AG riccamente decorata con magnifica cappa. -
Stufa in ghisa n. 752, riccamente decorata con motivi della mitologia greca, con scene di caccia e di raccolto. -
Stufa in ghisa n. 1620 - Stufa a cilindro svizzera con magnifico sportello del focolare in ghisa realizzato dalla fonderia Klus Balsthal e sportello del vano di riscaldamento in ottone. Il rivestimento in lamiera in rilievo presenta una fascia decorativa e una rosetta entrambe in ottone. -
Stufa in ghisa n. 1615 - Stufa a cilindro con speciali sportelli dalle meravigliose decorazioni, proveniente dall’ex fabbrica di stufe J. Böhler di Basilea. -
Stufa in ghisa n. 128, stufa a cassettoni riccamente decorata con magnifica corona in rilievo sull’estremità superiore. -
Stufa in ghisa n. 1776 - Stufa in ghisa reale-imperiale dall’altezza imponente. -
Stufa in ghisa n. 1686 Muscraves modello Sachse, costruita su licenza di Esch & Cie. di Mannheim -
Stufa con rivestimento in lamiera Oberburger n. 1590 dalle meravigliose proporzioni e con vari elementi ornamentali. -
Stufa in ghisa n. 1165 Rara stufa in ghisa Britannia n.1 riccamente decorata, realizzata dalla fabbrica di stufe Riessner & Co di Norimberga. -
Forno di colata n. 1872 Decorazioni uniche e delicate in stile Liberty rendono questa fornace di ghisa tedesca una festa per gli occhi -
Forno di colata n. 1888 Forno di ghisa tedesco con decorazioni fantasticamente giocose del 1900 circa